Linda Nochlin arte e femminismo
Ieri è morta Linda Nochlin l’autrice del saggio Perché non ci sono state grandi artiste? (1971 !!!!!!!)
Perché questo saggio è/è stato così importante?Linda Nochlin dimostra nel suo saggio come per secoli le strutture istituzionali e sociali hanno reso impossibile per le donne raggiungere l’eccellenza artistica o il successo sullo stesso piano degli uomini, indipendentemente dalla potenza del loro talento o della loro genialità.Altro punto fondamentale: Linda Nochlin interroga come la “grandezza” stessa sia stata formulata e valutata sul punto di vista maschile bianco occidentale, inconsapevolmente accettato come punto di vista dello storico dell’arte.E’ grazie a questo sguardo femminista e libertario che noi oggi possiamo ricostruire la genealogia con le artiste e decostruire ciò che viene ancora riconosciuto come “maestro”, “grande artista”, “genio”Una mostra incredibile!
Il mio lavoro di ricerca sulle artiste che hanno abitato la storia dell’arte (366, 1 per ogni giorno dell’anno) diventerà una mostra che durerà per tutto il 2018.
Un weekend al mese nella sede dell’ex biblioteca di Pedrengo (Bg) verranno esposte le stampe dei quadri del mese di riferimento.
Essendo una mostra totalmente autoprodotta (il Comune di Pedrengo fornisce gratuitamente la sala) e dagli obiettivi grandiosi (ri-dare visibilità a queste grandi artiste e alla loro produzione, creare iniziative a cascata che incidano sulla narrazione della storia dell’arte) voglio coinvolgere fin dall’inizio più persone possibili.
E lo voglio fare perché credo fortemente che la Storia delle Donne sia una fonte di ricchezza per tutte e tutti